Tai Chi sul tetto – 5 luglio ore 18:00

Tai Chi sul Piano VerdeTai Chi sul tetto dei garage 
Sabato, 5 luglio alle 18:00

Cari vicini,
vi invitiamo a partecipare al secondo evento di “Piano Verde”. Organizziamo una lezione di Tai Chi con l’istruttore Massimo Massara, che vive nel nostro isolato.

Il Tai Chi Chuan è una disciplina marziale cinese apprezzata come esercizio ideale per rimanere in forma a qualsiasi età. Favorisce il riallineamento posturale, il rinforzo delle articolazioni e l’eliminazione delle tensioni.
Per più informazioni: http://www.taiji-to.org

Per la pratica sono consigliati abiti e calzature comodi.
Incontriamoci  alle 18:00 in via Nizza 61 per salire insieme sul tetto, ma se non puoi partecipare affacciati dal balcone per assistere alla lezione.

Contattateci per qualsiasi domanda.

Pubblicità

Sabato: Bike Pride gala – portiamo i fiori

Carissimi Vicini!
Partecipiamo con tanti fiori al Bike Pride gala elegante, Sabato 31 maggio!! In occasione dell’inaugurazione di Cinemambiente Bike Pride organizzana la pedalata più elegante del mondo! Partenza alle 18.30 Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi, rigorosamente vestiti da sera, gradita bici elegante. Arrivo alle 19.30 davanti al Cinema Massimo!

Quindi, incontriamoci tutti alle ore 18:00 in Via Nizza 57 con le nostre biciclette decorato con fiori e andiamo insieme verso Piazza Statuto! Parliamo anche con altri vicini chi non hanno Internet.

A presto!

Fiori-bici

Discussione con i nuovi We-Traders di Piano Verde

Mercoledì 28 maggio, ore 17.30
Toolbox Office Lab & Coworking /FabLab, Via Egeo 18, Torino
Nell’ambito della mostra We-TradersFilippo Fabbrica (Love Difference) e Alessandro Bollo, direttore dell’Area Ricerca e Consulenza della Fondazione Fitzcarraldo raccontano il loro modo d’intendere il WE e il TRADE e lo chiedono anche a nuovi We Traders del nostro progetto Piano Verde e altri partecipanti del dell’open call.

Piano Verde e i We-Traders torinesi su La Stampa!

La Stampa presenta i We-Traders di Torino: Ci siamo anche noi! Ecco l’articolo e la galleria di foto.

We-Traders exhibition / Mirjam discute con la giornalista del Piano Verde, photo: LaStampa.it

We-Traders exhibition / Mirjam parla del Piano Verde con la giornalista, photo: LaStampa.it

Abbiamo vinto la “We-Traders” Open Call Turin!

Si è conclusa la Open Call “Quale luogo ti piacerebbe adottare a Torino? E come?” del progetto “We-Traders” del Goethe Institut. La community ha scelto nostra proposta Al Nuovo Piano Verde“ come migliore idea. Grazie a tutti quelli che ci hanno vuotato e supportato!
Abbiamo quindi l’opportunità di presentare il nostro progetto nell’ambito della mostra a Toolbox/FabLab. Vi invitiamo a venire con noi all’ Inaugurazione!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come si fa un festone

  1. Hai bisogno di carta da pacchi, un lato verde l‘altro fuchsia (l’abbiamo trovata da “Tiger” per 2 Euro), cartoncino duro, una pinzatrice, un taglierino, una matita, un righello e un filo robusto.
  2. Fare un triangolo di cartoncino duro da usare come matrice. Misure: base 20cm, altezza 23 cm, lati 25cm.
  3. Ritagliare 7 triangoli o più per un festone più lungo.
  4. Piegare la base a ca. 1,5 cm. Assicurarsi di piegare 4 bandierine dal lato di un colore e 3 dal lato dell’altro colore.
  5. Attacare ogni banderina al filo con la pinzatrice. Assicurarsi che la bandierina non possa scorrere sul filo.
  6. Il festone è pronto!

Buon divertimento!

Il 1° evento di Piano Verde

Cari vicini,
vi invitiamo a partecipare al primo evento di “Piano Verde”. Appendete il festone sul balcone e portate una pianta fucsia.
L’appuntamento è in via Nizza 61 sabato 10 maggio alle ore 10.
A presto!

Image